

LANCIANO. Filomena intreccia centrini da tavola per il prossimo Natale. Renata fa scarpine di lana per neonati. Rossella finisce una sciarpa per la figlia e Stefania un paio di guanti. Non sono ognuna a casa propria, ma in un bar del centro, sedute a un tavolino a sorseggiare thè o caffè. All’estero o in una grande città del nord Italia sarebbe del tutto normale. Ma a Lanciano suona un po’ strano vedere quattro amiche che si ritrovano al bar per lavorare a maglia. Eppure tutto questo ha un nome, Knit Cafè, moda americana che ha preso piede soprattutto nel settentrione. Ora Rossella Roselli , Renata Grootjans , Filomena Iezzi e Stefania Mascitti provano ad esportarla nella nostra città. Sono madri e casalinghe, una è infermiera,una architetto e un’altra farmacista, ma si ritagliano del tempo per la loro passione. Dopo avere accudito le famiglie, escono di casa con i ferri, i gomitoli di lana e i filati e si dirigono al bar. I clienti del bar Pepe Verde in Piazza della Pietrosa, luogo del ritrovo, lanciano uno sguardo a metà tra il curioso e il circospetto. Le quattro amiche non se ne curano, imbracciano i ferri e cominciano a sferruzzare. Ma perché non incontrarsi tra le quattro mura domestiche? «Noi ci vediamo anche in altre occasioni: ora a casa dell’una, ora dell’altra», spiega Rossella, «ma lo scopo dei “Knit Cafè” è incontrare gente nuova, scambiarsi trucchi e modelli sul lavoro a maglia. Per ora siamo solo noi. Chissà che un giorno non nasca un gruppo». Le quattro amiche sono in contatto con altre appassionate di uncinetto dalla Sicilia a Torino e, grazie a internet, in tutto il pianeta. «In Giappone si trovano degli schemi bellissimi», rivelano. E anche i loro lavori viaggiano oltre i confini della città. Le scarpine per neonato che confeziona Renata sono per l’associazione “Cuore di maglia” che a Torino fornisce agli ospedali copertine e vestitini di lana per i bambini nati prematuri: uncinetto e solidarietà. Il tempo passa sorseggiando un thè o un caffè, scambiandosi consigli e chiacchierando tra amiche. Il prossimo appuntamento è già fissato: 6 maggio, al solito bar.
© Stefania Sorge /
2 commenti:
Quando vuoi passa pure a prendere le foto sul blog!| ... e quando avrai un po di tempo magari ci vediamo e mi spieghi "la giornata mondiale della maglia ai ferri" ok. Buona settimana, Renata.
Ciao Rossella, congratulazioni per il lancio del Knit Cafè di Lanciano!
Posta un commento